News
Appena possibile, muoversi!
L'attività fisica non dovrebbe mai mancare nella vita di un uomo ed è inutile prestare attenzione all'alimentazione se poi non si fa un passo. I benefici che il movimento può apportare al nostro fisico sono tanti: dal controllo del peso, al rilassamento della mente,...
Punti importanti per l’allenamento della forza con gli adulti
Quando si prepara un allenamento della forza per gli adulti, oltre ai principi generali e alle nozioni relative ai cambiamenti biologici si dovrebbero considerare i punti seguenti: In età adulta il potenziale di miglioramento delle prestazioni nel campo della forza...
Dimagrimento localizzato
Da anni ci sentiamo ripetere che quella del dimagrimento localizzato è soltanto un'idea attraente dal punto di vista estetico ma poco realistica in quanto priva di basi scientifiche. Studi condotti su centinaia di atleti hanno dimostrato che il dimagrimento...
Grasso addominale
La morte cardiaca improvvisa è rara, in particolare negli atleti e nelle persone sotto i 35 anni di età. Negli adulti sopra i 35 anni la causa più comune deriverebbe dal grasso addominale e di conseguenza l'insorgenza di malattie coronariche acute. L'obesità...
Allenamento e cervello
Una moderata attività fisica può migliorare la salute del cervello e le sue funzioni e può ritardare il declino che si verifica con l'invecchiamento. L'allenamento migliora quindi le funzioni cognitive attraverso lo stimolo dell'abilità del cervello a imparare nuove...
Cellulite: la cura
Per combattere la cellulite è necessario apportare alcune modifiche a stili di vita sbagliati. Ecco come: 1) Movimento – È la prima regola per migliorare la circolazione e riattivare i muscoli. Se i tessuti sono poco tonici non possono svolgere la loro azione...
Sarcopenia
La sarcopenia é uno stato parafisiologico, in cui vi é una perdita di massa muscolare e di funzionalità susseguente legata all'età, gli uomini perdono il 20% della propria massa muscolare tra i 40 ed i 60 anni. Dopo quell'età la massa stessa, e di conseguenza la...
L’allenamento funzionale sviluppa tutte le capacità fisiche del corpo
L'allenamento funzionale si sviluppa attraverso esercizi che migliorano il corpo sotto ogni aspetto. Forza, potenza, velocità, resistenza, coordinazione, agilità ed equilibrio. Ogni aspetto dell'atletismo viene curato in questa forma di allenamento, di conseguenza il...
Running: falsi miti da sfatare
L'allenamento con i pesi non é adatto per il podista poiché tende ad irrobustire il corpo che poi pesa di più, rallentando la corsa...In realtà, l'allenamento della forza aiuta a sviluppare resistenza, potenza e velocità. Un aumento della massa muscolare, a discapito...